Quantcast
Channel: fragole – Juls' Kitchen
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

Cuscus dolce con fragole al marsala. Benvenuta estate!

$
0
0

L’altra sera l’ho vista. Era in una lucciola che vagava smarrita in un campo di grano ancora verde. Era nell’odore di terra bagnata dopo un temporale improvviso, che è durato pochissimo. Era nel tavolo di plastica bianca che è tornato in giardino, e li starà fino ad ottobre. Era nei rumori e nei movimenti impercettibili che vengono dalle siepi lungo il ciglio della strada.

L’ho vista, l’estate è arrivata con un mese di anticipo sul calendario! Appena arriva l’estate mi riapproprio di tutti quei rituali che tengo sopiti per tanti mesi all’anno in un cassetto. Appena si affacciano le prime giornate di sole quel cassetto comincia a fremere, le mie abitudini estive premono per uscire, per sgranchirsi le gambe e godersi la stagione, come lucertoline su un muretto di pietra.

Ecco quindi i miei rituali di benvenuto all’estate, sarei curiosa di conoscere se voi ne avete!

  1. Via dal comodino la crema per il corpo nutritiva, ricca, corposa, quella effetto colla da parquet per intendersi, e bentornata cremina leggera, fresca e fruttata, che placherai la pelle bruciata dal sole, alleggerirai le gambe dopo una giornata all’aria aperta e profumerai le mie notti di menta.
  2. Si cambia musica! aggiornamento della mia hitlist nel lettore mp3. Mettiamo a riposare i grandi storyteller invernali, come John Legend, che con la loro voce calda scaldano più di una coperta di pashmina: le mie avventure estive saranno messe in musica  da Kid Rock (ok, lui non se ne è mai andato), Sheryl Crow, Jason Mraz e Jack Johnson.
  3. Niente più trucchi. Con il caldo e la serra che si crea in ufficio il mascara mi cola e fondendosi con il fard mi trasforma nell’edizione moderna dell’urlo di Munch. Appena comincio a prendere colore ripongo i trucchi e mi concedo solo un tocco di lipgloss fruttato per la sera. Un tono di abbronzatura in più funziona meglio di un fondotinta delle marche più ricercate!

E quindi adesso, spalmata di crema fresca alla menta, ascoltando All summer long senza un filo di trucco, vi racconto di un’insalata fresca e fruttata che sarà il momento dolce della mia estate.

L’ultima volta che sono stata a Viareggio al Lombardi Store avevo deciso di presentare una carrellata di insalate fresche di cereali per la spiaggia: orzo, farro e quinoa erano i protagonisti. Mentre buttavo giù la lista degli ingredienti mi son resa conto che mancava il dolce, grave mancanza! Il sacchettino del cuscus posato distrattamente accanto ad un bicchiere di fragole mi ha dato un’idea: un cuscus dolce, con qualcosina croccante e agrumato dentro e con tante fragole cotte in un vino dolce.

INSALATA DI CUSCUS DOLCE CON LA FRUTTA

Ingredienti per la preparazione del cuscus:

  • 200 g di semola di cuscus precotto
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Ingredienti per il condimento dolce:

  • ca 20 fragole medie
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di marsala per le fragole + quantità necessaria ad mettere in ammollo i cranberries
  • 50 g cranberries essiccati
  • 50 g mandorle, spezzettate
  • 5 fave di cacao, spezzettate
  • ca. 20 foglioline di menta

Procedimento

  1. Prepara il cuscus come da indicazioni sulla confezione. Invece di mettere un po’ di sale nell’acqua, zuccherala con 2 cucchiai di zucchero semolato e aggiungi 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva. Sgrana alla fine il cuscus con una forchetta e mettilo in una ciotola capiente.
  2. Lava le fragole e tagliale a pezzi. Mettile in una padella antiaderente con lo zucchero e cuocile a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio di legno. Negli ultimi 5 minuti aggiungi anche il marsala e fallo ridurre.
  3. Nel frattempo metti i cranberries essiccati in ammollo nel marsala.
  4. Spezzetta le mandorle non tostate e le fave di cacao e mescolale delicatamente al cuscus con i cranberries essiccati, la buccia di un limone grattata e la menta tagliuzzata: usa le mani o scuoti la ciotola per diffondere uniformemente gli ingredienti nel cuscus. Assaggia il cuscus e se non è ancora dolce a sufficienza mescola 1 massimo 2 cucchiai di zucchero alla semola.
  5. Suddividi il cuscus così arricchito in coppette individuali e servi con un cucchiaio abbondante di fragole al marsala, dolci e glassate. Puoi servirlo tiepido o freddo: io lo preferisco fresco, in modo che i sapori si siano ben amalgamati alla semola ma spicchino individualmente ad ogni cucchiaio.

Come sempre, se non avete le fave di cacao potete usare pezzettini di cioccolato fondente, da mettere solo una volta che il cuscus sarà freddato. Al posto delle fragole, qualsiasi frutta estiva, soprattutto le ciliegie. Potete abbondare anche di frutta secca, uvetta, datteri, fichi, cambiare il marsala con un vinsanto o un maraschino… insomma, io vi ho dato la base, voi giocate di fantasia, che l’estate è tutta per voi!

L'articolo Cuscus dolce con fragole al marsala. Benvenuta estate! sembra essere il primo su Juls' Kitchen.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 12